da wp-backend | 12 Mar 2019 | Servizi
Norma UNI 9182 Specifica i criteri tecnici e i parametri da prendere in considerazione per il dimensionamento delle reti di distribuzione dell’acqua destinata al consumo umano, per il dimensionamento degli impianti di produzione, distribuzione e ricircolo dell’acqua...
da wp-backend | 12 Mar 2019 | Servizi
Gli impianti solari utilizzano la fonte rinnovabile per eccellenza. Un impianto solare a circolazione forzata è formato da un collettore solare a sé stante, collegato mediante un circuito con un serbatoio localizzato nell’edificio. All’interno del circuito si trova...
da wp-backend | 12 Mar 2019 | Servizi
In un impianto di riscaldamento tradizionale la pompa di circolazione della caldaia spinge l’acqua nel collettore a circa 70° C. Da qui viene distribuita nei vari ambienti tramite le tubazioni. Nei termosifoni la temperatura dell’acqua deve essere di solito superiore...
da wp-backend | 12 Mar 2019 | Servizi
Si definisce impianto termico ciò che serve a riscaldare nella stagione invernale (caldaia) o a raffrescare (condizionatore) nella stagione estiva un ambiente. N.B. – Se la somma delle potenze di tutti gli apparecchi è superiore ai 5 kW si ha un impianto...
da wp-backend | 19 Ott 2018 | Servizi
Vi sono parecchi metodi per risparmiare combustibile/energia e migliorare l’efficienza energetica dell’impianto termico: evitare la produzione inutile di calore ed equilibrare gli impianti, installando valvole termostatiche che rilevano la temperatura dell’ambiente e...